Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

confessare un segreto

См. также в других словарях:

  • confessare — con·fes·sà·re v.tr. (io confèsso) FO 1a. ammettere, riconoscere una colpa, un errore: confessare di aver rubato | ass.: il colpevole ha confessato Sinonimi: dichiarare, dire, raccontare, riconoscere, 1riferire, svelare. Contrari: 1disdire,… …   Dizionario italiano

  • rivelare — [dal lat. revelare togliere il velo , der. di velum velo , col pref. re  ] (io rivélo, ecc.). ■ v. tr. 1. [far conoscere una cosa sconosciuta o nascosta: r. un nome ] ▶◀ (non com.) dissigillare, (lett.) pubblicare, pubblicizzare, riferire,… …   Enciclopedia Italiana

  • confidare — A v. intr. (+ in) fidare, sperare, contare, credere, fidarsi CONTR. diffidare, dubitare, sospettare, temere B confidarsi v. intr. pron. (+ con + qlcu.) sfogarsi, affidarsi, aprirsi, sbottonarsi (fig.), confessarsi, esternarsi CONTR. tenere dentro …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Pietro Carnesecchi — Pietro Carnesecchi, né le 24 décembre 1508, à Florence et mort le 1er octobre 1567, à Rome, est un homme politique, un humaniste …   Wikipédia en Français

  • rivelare — ri·ve·là·re v.tr. (io rivélo) FO 1. svelare, rendere noto ciò che è segreto, poco conosciuto, misterioso: rivelare un segreto, rivelare una confidenza, non ha voluto rivelare le sue intenzioni Sinonimi: confessare, confidare, raccontare,… …   Dizionario italiano

  • dire — A v. tr. 1. (assol.) parlare, esprimersi, comunicare □ (una parola, un discorso, ecc.) pronunciare, proferire, recitare, declamare, formulare, articolare, declinare □ dettare CONTR. tacere 2. (la verità, una bugia, ecc.) dichiarare, affermare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • confidare — con·fi·dà·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (avere) avere fiducia, sperare: confido nel tuo buon senso, confidare in Dio Sinonimi: contare, credere, 1sperare. Contrari: diffidare. 2. v.tr., dire, rivelare in confidenza: confidare un segreto a qcn.,… …   Dizionario italiano

  • confidare — [rifacimento del lat. confidĕre secondo fidare e sim.]. ■ v. tr. [dire in confidenza: c. un segreto ] ▶◀ confessare, rivelare, svelare. ◀▶ celare, nascondere, tacere. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [avere piena fiducia in qualcuno o qualcosa, con la …   Enciclopedia Italiana

  • inconfessabile — /inkonfe s:abile/ agg. [der. di confessabile, col pref. in 2]. 1. [di pensiero, sentimento e sim., che non si ha il coraggio di confessare, di comunicare ad altri: desideri, paure, propositi i. ] ▶◀ ‖ incomunicabile, intimo, recondito, segreto.… …   Enciclopedia Italiana

  • inconfessato — agg. [der. di confessato, part. pass. di confessare, col pref. in 2]. [non confessato ad alcuno, spesso neanche a sé stesso: sentimenti, desideri i. ] ▶◀ celato, inespresso, latente, nascosto, recondito, segreto. ◀▶ ammesso, dichiarato, esplicito …   Enciclopedia Italiana

  • parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»